Il tesoro del presidente del Paraguay
Durante l'impari conflitto fra il Paraguay e le potenze associate di Argentina e Brasile, Diego e Cardozo, due marinai della flotta paraguayana, vengono incaricati di recapitare l'equivalente in diamanti di una ingente somma destinata al presidente Solano Lopez.
Leggi l'estratto
Il continente misterioso
I marinai Diego e Cardozo, insieme al dott. Alvaro Cristobàl, compiono la traversata dell'Australia (il "Continente Misterioso") su di un carro trainato da buoi, in mezzo a mille difficoltà la principale delle quali è rappresentata dall'ostilità delle tribù interne.
Leggi l'estratto
I corsari delle Bermude
William Mac-Lellan ha subito un grave torto che ha mutato il corso della sua vita. Il marchese d'Halifax, l'arrogante e cinico fratellastro, gli ha sottratto la donna amata, Mary di Wentwort. Egli, che ha sangue francese nelle vene, ha rinnegato la sua patria adottiva (il Regno di Gran Bretagna) per vendicarsi, ponendo la sua spada e la sua nave, la Tuonante, a servizio della causa americana.
Leggi l'estratto
La crociera della Tuonante
La Tuonante la bella nave del capitano William Mac-Lellan riprende il mare per dare battaglia. È pronta per la sua "crociera" ed è tanto più temuta per la presenza, a bordo, di un artigliere abilissimo, MastroTesta di Pietra, sempre in compagnia del simpatico Piccolo Flocco.
Straordinarie avventure di Testa di Pietra
Gli insorti americani hanno liberato dagli inglesi Boston, le province del sud e New York, ora le truppe di Washington sono impegnate nel Canada. È di vitale importanza che alcune urgentissime istruzioni arrivino alle truppe americane presenti vicino al Lago Champlain, ma l'impresa è tanto più difficile e pericolosa in quanto si compie in inverno inoltrato e la zona da attraversare è abitata da indiani che appoggiano gli inglesi. E chi poteva essere più adatto di Testa di Pietra, popolarissimo per la sua forza, la sua astuzia e la sua mira infallibile?
Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano celebre per i suoi romanzi d'avventura ambientati in luoghi esotici. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per essere il "padre" di Sandokan, del ciclo dei pirati della Malesia e di quello dei corsari delle Antille. Scrisse anche romanzi storici, come Capitan Tempesta, Cartagine in fiamme e Le figlie dei Faraoni, e diverse storie fantastiche, come Le meraviglie del Duemila in cui prefigura la società di allora a distanza di un secolo, un romanzo scientifico precursore della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive. Il 3 aprile 1897, su proposta della regina d'Italia Margherita di Savoia, Salgari venne insignito dalla Real Casa del titolo di "Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia".
Il tesoro del presidente del Paraguay
"Sette edizioni accertate, e dovute all'Editore Giulio Speirani di Torino, nei primi 10 anni di vita (1894-1904), bastano a qualificare la validità di questo romanzo da considerarsi un vero e proprio best-seller. La simpatia destata dai personaggi, Diego e Cardozo, porterà in contemporanea (1894) all'uscita del Continente Misterioso dove i "due marinai" saranno coinvolti in straordinarie avventure nel tentativo di attraversare l'Australia." ~Vittorio Sarti
Il continente misterioso
"È la più interessante, istruttiva e completa descrizione dell'interno australiano, fatta sotto la forma di uno di quei brillanti e vivaci racconti in cui il grande scrittore veronese era insuperabile maestro." ~Casa Editrice Sonzogno, 1927
I corsari delle Bermude
"
In certi punti mi ha fatto ridere come pochi altri libri di Salgari; Testa di Pietra è uno dei personaggi più comici che gli siano mai usciti di penna." ~Alessandro Mainini, Anobii
![]()
| Formato | Kindle |
| Data di pubblicazione | 16/01/2014 |
| ISBN | 978-1987886023 |
| Lunghezza stampa | 1691 pagine |
Interviste, articoli ed altro...